Nel 2025, scegliere un Authoring Tool per aziende non è più solo una questione tecnica.
È una decisione strategica per garantire una formazione digitale efficace, conforme e tracciabile.
Con l’obbligo sempre più stringente di garantire percorsi formativi conformi, aggiornati e accessibili, urge quindi trovare una soluzione che aiuti in modo significativo la formazione in azienda.
Ma come si individua davvero lo strumento più adatto?
In questo articolo, esploreremo:
- I criteri chiave per scegliere un authoring tool aziendale
- Le esigenze concrete dei team L&D
- Perché scegliere Syllog come strumento ideale per la formazione digitale
1. Authoring Tool per aziende: perché scegliere uno strumento specifico per il contesto aziendale?
Gli strumenti generici per la creazione di corsi possono andare bene in ambito accademico o individuale, ma nel mondo aziendale le esigenze cambiano radicalmente.
Le imprese devono:
- Formare rapidamente team distribuiti
- Aggiornare spesso i contenuti su policy, compliance, prodotti
- Integrare la formazione nei flussi di lavoro
- Tracciare completamenti, test e certificazioni
Un Authoring Tool aziendale, quindi, non è solo un editor: è uno snodo strategico per la gestione della conoscenza.
Non sai ancora abbastanza sugli Authoring Tool e vuoi saperne di più?
Noi di Syllog, ne abbiamo parlato di recente nei nostri ultimi articoli.
Recuperali dai link qui sotto:
👉 Authoring Tool: cos’è, come funziona e come usarlo nel 2025
👉 Authoring Tool con AI: come cambia la creazione dei corsi
Richiedi maggiori informazioni
Compila il form qua sotto per scoprire come Syllog AI può supportare te e la tua azienda nella gestione della formazione in maniera centralizzata, veloce e documentata.
Un Authoring Tool aziendale non è solo un editor: è uno snodo strategico per la gestione della conoscenza.
2. Authoring Tool per aziende: criteri fondamentali per la scelta
Ogni azienda è diversa, indubbiamente.
Ma esistono criteri comuni che aiutano a valutare la soluzione più adatta.
Per decretare qual è lo strumento giusto per la propria azienda, è necessario analizzare con molta attenzione i seguenti punti:
1. Scalabilità e facilitatà d’uso
Il tool deve essere utilizzabile da tutto il team, anche da chi non ha competenze tecniche.
Le interfacce drag-and-drop, i template personalizzabili e le funzioni collaborative sono fondamentali.
2. Supporto SCORM e compatibilità LMS
Per garantire tracciabilità e conformità, è necessario che il tool permetta l’esportazione SCORM o l’integrazione diretta con LMS esterni.
3. Presenza di AI per velocizzare la produzione
L’intelligenza artificiale può automatizzare la generazione di contenuti, trasformare documenti in slide o quiz, migliorare i tempi di delivery e la qualità didattica.
4. Conformità alle normative (es. Accessibility Act)
La piattaforma deve offrire strumenti per rendere i contenuti accessibili, multilingua, con voice-over e trascrizioni automatiche.
5. Tracciabilità completa e analytics
Saper cosa ha fatto ogni utente, quando, con che risultati.
Le aziende non possono permettersi black box.
3. Authoring Tool per aziende: errori comuni da evitare nella scelta
Così come sono presenti passaggi chiave nel scegliere lo strumento giusto per la formazione digitale, esistono anche degli errori tipici assolutamente da evitare se non vogliamo scegliere lo strumento sbagliato:
- Sottovalutare l’importanza del supporto
Una piattaforma senza onboarding o customer success, è un problema annunciato.
- Comprare solo sulla base del prezzo
Il costo iniziale basso spesso si paga in ore di lavoro extra.
- Ignorare l’AI
Gli strumenti tradizionali non possono più competere con le soluzioni AI-first in termini di velocità, consistenza e scalabilità.
Non guardare in faccia la realtà in cui ci troviamo, significa restare indietro.
4. Perché Syllog è lo strumento giusto per la formazione digitale
Syllog si posiziona come l’Authoring Tool AI-first ideale per le aziende, unendo:
- Creazione automatica da documenti Word, PDF, PowerPoint
- Slide animate, quiz, video narrati con avatar
- Esportazione SCORM immediata
- Tracciamento completo degli utenti e attestati automatici
- Conformità piena a normative come l’Accessibility Act 2025
In un’unica piattaforma digitale, semplice e senza competenze tecniche richieste.
Con Syllog, creare un corso non richiede più settimane di lavoro, ma solamente pochi minuti.
Il tutto in una piattaforma cloud, pronta per essere integrata nel tuo ecosistema LMS o usata stand-alone.
Sei pronto a realizzare il tuo corso?
👉 Richiedi una demo personalizzata
👉 Scopri di più sulla nostra piattaforma con AI
Con Syllog, creare un corso non richiede più settimane di lavoro, ma solamente pochi minuti.
Corsi chiavi in mano in poche ore
CORSI SU MISURA
Hai un corso da erogare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformare i tuoi materiali subito in un corso interattivo in breve tempo.
Hai un corso formativo in PDF, Power Point, Word? Ci occupiamo noi di trasformarla subito in un corso interattivo in formato SCORM in breve tempo, con prezzi a partire da 500€/corso, comprensivi di:
- Raccolta documentale
- Progettazione formativa
- Contenuti personalizzati
- Supporto dedicato
👉 Scopri i corsi “chiavi in mano” Syllog AI.
Non solo:
Se hai già a disposizione del materiale formativo e vuoi renderlo conforme alle nuove norme di accessibilità, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.