Vai al contenuto
Home » Onboarding aziendale digitale: come creare un percorso formativo efficace

Onboarding aziendale digitale: come creare un percorso formativo efficace

    Investire in un onboarding aziendale digitale non è solo il primo passo che un’azienda dovrebbe fare.

    È il momento in cui una persona al suo interno decide se restare, o cambiare aria.

    Esso rappresenta quindi uno dei momenti più critici per la crescita e la cultura aziendale.

    Ecco perché oggi creare un percorso digitale efficace, scalabile e aggiornato non deve essere facoltativo, ma una vera e propria priorità per qualsiasi azienda.

    In questo articolo, scopriremo perché conviene costruire un onboarding già da adesso, cosa non funziona nei percorsi tradizionali e come creare un’esperienza formativa digitale davvero efficace grazie a Syllog.

    1. Onboarding aziendale digitale: perché iniziare a pensarci ora?

    Pianificare un onboarding aziendale digitale è uno dei processi chiave per garantire un’integrazione fluida ai nuovi assunti.

    E farlo in questo periodo, nonostante alcuni siano in ferie, è il momento perfetto per rivedere o progettare da zero un nuovo percorso formativo.

    Perché?

    Perché siamo in un mese in cui l’operatività rallenta, i team sono più disponibili, e c’è più tempo per concentrarsi su ciò che viene rimandato spesso:

    Preparare bene l’arrivo dei nuovi colleghi a settembre.

    Investire ora nell’onboarding, significa quindi arrivare pronti, con un percorso efficace, digitale, scalabile e facilmente aggiornabile.

    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form qua sotto per scoprire come Syllog AI può supportare te e la tua azienda nella gestione della formazione in maniera centralizzata, veloce e documentata.

    Pianificare un onboarding aziendale digitale è uno dei processi chiave per garantire un’integrazione fluida ai nuovi assunti.

    2. Cosa non funziona più nell’onboarding tradizionale

    Molte aziende continuano a confondere l’onboarding con l’invio di un PDF o la consegna di un manuale.

    Il risultato?

    ❌​ Poca attenzione, scarsa retention dei contenuti, nessun vero apprendimento.

    Chi entra in azienda si ritrova spesso a dover “capire tutto da solo”, navigando tra documenti, policy e presentazioni mai aggiornate.

    Ecco perché un onboarding efficace deve:

    • Guidare
    • Coinvolgere
    • Essere qualcosa di diverso
    • Far sentire le persone subito parte del team

    Il digitale permette di costruire esperienze formative vere, che combinano contenuti aziendali e interazioni pratiche.

    E farlo oggi, non richiede più mesi di lavoro o software complicati.

    Ecco cosa abbiamo pensato nello specifico se operi nel settore banking:

    👉 Formazione ESG per banche: trasforma i tuoi manuali in corsi rapidi e accessibili

    3. Le caratteristiche di un onboarding aziendale digitale che funziona davvero

    Un onboarding aziendale digitale ben progettato ha alcune caratteristiche chiave.

    Ecco le più importanti, non solo da conoscere, ma da integrare fin da subito:

    • Personalizzazione: ogni team o ruolo dovrebbe avere un percorso formativo su misura, non un’infarinatura generale.
    • Accessibilità: deve funzionare su ogni dispositivo, in ogni momento, anche offline se serve.
    • Interazione: quiz, slide dinamiche, video brevi aumentano l’engagement e aiutano a memorizzare.
    • Tracciabilità: per sapere chi ha completato cosa, dove ci sono dubbi, quali temi approfondire.
    • Aggiornamenti: i contenuti aziendali cambiano in continuazione, motivo per cui un buon onboarding deve sempre poter evolversi con facilità.

    Un onboarding così non solo accelera l’integrazione, ma migliora anche la retention e la percezione del brand come luogo di lavoro moderno e attento.

    Se vuoi scoprire invece come Syllog può aiutarti a trasformare i tuoi contenuti e renderli accessibili, contattaci tramite questo link:

    👉 Richiedi informazioni

    4. Come creare un onboarding aziendale digitale grazie a Syllog

    Con Syllog, creare un onboarding aziendale digitale non richiede software complicati o team dedicati: bastano i documenti che già possiedi.

    Ecco come ti possiamo aiutare:

    1. Hai un PDF? Una policy? Un PowerPoint con le regole interne?

    Ti basta caricarlo su Syllog: l’AI analizza il contenuto e lo trasforma in un corso interattivo, con quiz, pillole video e materiali tracciabili.

    Per approfondimenti:

    ✅​ Corsi con AI: come creare corsi di formazione partendo da PDF, PPT e Word

    2. Vuoi un onboarding più esperienziale e più interattivo?

    Puoi aggiungere avatar, domande a risposta multipla, giochi didattici, cruciverba formativi e molto altro.

    Per approfondimenti:

    ✅​ Gamification con AI: ecco perché integrarla nei corsi aziendali

    3. Hai bisogno di tracciare i risultati per HR o compliance?

    Ogni corso può essere esportato in formato SCORM, integrato nel tuo LMS, e monitorato in tempo reale.

    Per approfondimenti:

    ✅​ Come tracciare corsi e-learning aziendali e documenti interni

    4. Hai colleghi che parlano altre lingue?

    Syllog traduce automaticamente i contenuti in decine di lingue, mantenendo tono e precisione.

    Per approfondimenti:

    ✅​ Corsi multilingua con AI: traduzioni automatiche pronte in pochi minuti

    Il tutto, senza dover coinvolgere l’IT o riscrivere da zero i materiali.

    Il prossimo passo per il tuo team?

    👉 Richiedi una demo personalizzata

    👉 Scopri di più sulla nostra piattaforma con AI

    Con Syllog, creare un onboarding aziendale digitale non richiede software complicati o team dedicati: bastano i documenti che già possiedi.

    Corsi chiavi in mano in poche ore

    CORSI SU MISURA

    Hai un corso da erogare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformare i tuoi materiali subito in un corso interattivo in breve tempo.

    Hai un corso formativo in PDF, Power Point, Word? Ci occupiamo noi di trasformarla subito in un corso interattivo in formato SCORM in breve tempo, con prezzi a partire da 500€/corso, comprensivi di: 

    • Raccolta documentale
    • Progettazione formativa
    • Contenuti personalizzati
    • Supporto dedicato

    👉 Scopri i corsi “chiavi in mano” Syllog AI.

    Non solo:

    Se hai già a disposizione del materiale formativo e vuoi renderlo conforme alle nuove norme di accessibilità, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.