Vai al contenuto
Home » Come analizzare i risultati dei corsi con l’AI

Come analizzare i risultati dei corsi con l’AI

    Analizzare i risultati dei corsi con l’AI non è più un’attività facoltativa, ma una leva strategica per tutte le aziende e per la crescita di ogni persona che lavora.

    Le piattaforme di formazione tradizionali spesso si fermano a una lettura superficiale dei dati.

    (Percentuali di completamento, voti nei quiz, presenze…)

    Ma cosa succede se una persona completa il corso ma sbaglia la metà delle risposte?

    E se una percentuale di utenti interrompe un corso sempre allo stesso punto?

    Oggi, per rispondere a queste domande, abbiamo dalla nostra parte uno strumento in grado di ottimizzare tutto ciò: l’intelligenza artificiale.

    In questo articolo, vedremo più nel dettaglio perché serve analizzare i risultati dei corsi, come l’AI ci aiuta a leggerli e come semplificare i corsi grazie a Syllog.

    1. Perché serve analizzare i risultati dei corsi con l’AI

    Analizzare i risultati dei corsi con l’AI, ci permette di andare oltre il semplice tracciamento.

    Oggi non ci limitiamo più a raccogliere numeri: li interpretiamo.

    Si osservano pattern, comportamenti ricorrenti, anomalie nei percorsi…

    Tutte attività che mirano a uno solo scopo: ottimizzare la formazione in azienda.

    Invece di affidarsi solo all’intuito o a feedback generici, l’azienda può quindi basare le proprie decisioni su dati reali e letti nel giusto contesto.

    (E l’AI, è un ottimo aiutante in questo)

    Per fare qualche esempio:

    • Se molti utenti completano il corso ma ottengono risultati bassi nel quiz finale, significa che il contenuto è stato assorbito in modo passivo.
    • Se una lezione viene abbandonata da molti utenti nello stesso punto, forse quel modulo è troppo complesso o mal progettato.
    • Se un dipendente sbaglia sempre le domande su un argomento specifico, può aver bisogno di un contenuto alternativo, semplificato o di un approfondimento su quel specifico punto.

    L’intelligenza artificiale legge prontamente questi segnali: li trasforma in opportunità concrete, personalizzabili e facili da apprendere.

    (Extra ✨)​

    Scopri cos’altro può fare l’intelligenza artificiale per ottimizzare la formazione aziendale:

    👉 Corsi multilingua con AI: traduzioni automatiche pronte in pochi minuti

    👉 Gamification con AI: ecco perché integrarla nei corsi aziendali

    👉 LMS con intelligenza artificiale: la nuova frontiera della formazione

    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form qua sotto per scoprire come Syllog AI può supportare te e la tua azienda nella gestione della formazione in maniera centralizzata, veloce e documentata.

    L’intelligenza artificiale legge prontamente i risultati dei corsi e li trasforma in opportunità concrete, personalizzabili e facili da apprendere.

    Tutte funzionalità che mirano a uno solo scopo: ottimizzare la formazione in azienda.

    2. Come ragiona l’AI nel valutare un corso aziendale

    L’AI analizza tre livelli principali: il comportamento dell’utente, le performance oggettive e il contesto generale.

    Quello che fa nel pratico è:

    • Incrociare i dati di interazione (pause, tempi, click, abbandoni)
    • Monitorare i risultati (risposte corrette, errori, miglioramento tra un test e l’altro)
    • Confrontarli con il comportamento medio del gruppo o del settore

    Non si limita quindi a “registrare” ciò che accade, ma si chiede perché è accaduto.

    “Perché 20 persone hanno saltato una lezione?”

    “Perché in 5 hanno risposto sempre nello stesso modo sbagliato?”

    Una volta compreso il problema e il bisogno, queste analisi portano a suggerimenti immediati:

    • Riorganizzare l’ordine delle lezioni
    • Inserire un modulo interattivo (dove c’è più drop-off)
    • Rafforzare i contenuti con esempi concreti
    • Sostituire il quiz con una simulazione più coinvolgente (nel caso in cui il corso attuale abbia troppe problematiche)

    Avere uno strumento simile, senza cercare di fare affidamento ogni volta a ChatGPT, è decisamente più utile ed efficace.

    Ps. Se sei interessato alla formazione con AI ma più in generale, ti consigliamo questa lettura:

    👉 Formazione con AI: come l’intelligenza artificiale sta trasformando la creazione di corsi

    3. Analizzare i risultati dei corsi con l’AI: come la personalizzazione diventa l’elemento chiave

    Uno dei vantaggi più importanti dell’intelligenza artificiale è la personalizzazione.

    Quando un dipendente mostra difficoltà in un’area specifica, il sistema può assegnare automaticamente materiali di supporto, attività pratiche o contenuti alternativi.

    Allo stesso tempo, chi dimostra di padroneggiare bene un argomento può saltare parti già note o ricevere contenuti avanzati.

    Il risultato?

    Ognuno riceve il tipo di formazione più adatto al proprio livello, al proprio stile di apprendimento e ai propri bisogni reali.

    Non più corsi identici per tutti, ma percorsi realmente efficaci e personalizzati per ogni persona.

    Se vuoi scoprire come Syllog può aiutarti a trasformare i tuoi contenuti e renderli accessibili, contattaci:

    👉 Richiedi informazioni

    4. Come analizzare i risultati dei corsi con l’AI e semplificare la formazione grazie a Syllog

    In Syllog, tutto questo è già realtà.

    Grazie alla nostra piattaforma AI-First, l’analisi dei risultati formativi è ottimizzata sin dal primo clic.

    Ogni quiz, ogni lezione, ogni azione (e interazione) dell’utente è tracciata e interpretata con uno scopo ben preciso: migliorare l’efficacia del suo percorso.

    Con Syllog, sarai in grado di:

    • Visualizzare i risultati aggregati e individuali in tempo reale
    • Identificare i punti deboli nei contenuti e nei partecipanti
    • Attivare suggerimenti personalizzati per ogni utente
    • Creare versioni alternative del corso in base ai risultati
    • Dimostrare facilmente l’efficacia della formazione ai tuoi stakeholder

    L’AI, quindi, non è più solo un “plus tecnologico”: è il motore invisibile che trasforma ogni dato in una scelta più intelligente.

    Sei pronto a ottimizzare i tuoi corsi?

    👉 Richiedi una demo personalizzata

    👉 Scopri di più sulla nostra piattaforma con AI

    Con Syllog ogni quiz, ogni lezione, ogni azione (e interazione) dell’utente è tracciata e interpretata con uno scopo ben preciso: migliorare l’efficacia del suo percorso.

    Corsi chiavi in mano in poche ore

    CORSI SU MISURA

    Hai un corso da erogare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformare i tuoi materiali subito in un corso interattivo in breve tempo.

    Hai un corso formativo in PDF, Power Point, Word? Ci occupiamo noi di trasformarla subito in un corso interattivo in formato SCORM in breve tempo, con prezzi a partire da 500€/corso, comprensivi di: 

    • Raccolta documentale
    • Progettazione formativa
    • Contenuti personalizzati
    • Supporto dedicato

    👉 Scopri i corsi “chiavi in mano” Syllog AI.

    Non solo:

    Se hai già a disposizione del materiale formativo e vuoi renderlo conforme alle nuove norme di accessibilità, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.