Vai al contenuto
Home » Come caricare un file SCORM su una piattaforma LMS passo dopo passo

Come caricare un file SCORM su una piattaforma LMS passo dopo passo

    Capire come caricare un file SCORM su una piattaforma LMS, è una competenza essenziale per chi gestisce la formazione aziendale digitale.

    Un pacchetto SCORM, infatti, non è più solo un “file da caricare”, ma il cuore di ogni corso tracciabile.

    Contiene contenuti, quiz, script di interazione e dati che consentono di monitorare i progressi di ogni singola persona in modo preciso ed efficace.

    Nel 2026, con la crescente attenzione alla compliance e all’apprendimento digitale, saper gestire correttamente questi caricamenti diventerà un requisito tecnico, strategico e indispensabile per HR, L&D e HSE.

    Motivo per cui, in questo articolo, vedremo nel dettaglio come caricare un file SCORM in una piattaforma LMS.

    1. Come preparare il file SCORM prima di caricarlo su un LMS

    Prima di procedere al caricamento vero e proprio del file SCORM, è fondamentale verificare alcuni elementi molto importanti, tra cui:

    • Struttura del pacchetto

    Controlla che il file .zip contenga il manifest XML nella directory principale.

    • Compatibilità con il formato LMS

    Alcune piattaforme supportano solo SCORM 1.2, altre anche SCORM 2004 o xAPI.

    • Peso del file

    Se un file supera i 500 MB, può rallentare il caricamento e generare diversi errori.

    • Test locale

    Apri il corso in un visualizzatore gratuito (ad esempio come SCORM Cloud) per individuare eventuali problemi prima del caricamento ufficiale.

    Una buona pratica, è quella di nominare il file in modo coerente (es. “Corso_Cybersecurity_ISO27001_2026.zip”) così da facilitarne l’archiviazione e la ricerca.

    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form qua sotto per scoprire come Syllog AI può supportare te e la tua azienda nella gestione della formazione in maniera centralizzata, veloce e documentata.

    2. Come caricare un file SCORM: i passaggi fondamentali

    Ecco i passaggi fondamentali da seguire per garantire qualità e affidabilità nel testing di un file SCORM:

    1. Caricamento e validazione tecnica

    Prima di tutto, verifica che il pacchetto .zip sia integro e che venga caricato correttamente sulla piattaforma LMS.

    Devi assicurarti che il tracciamento SCORM comunichi senza errori con l’LMS.

    2. Controllo della conformità

    Ogni corso deve rispettare le linee guida didattiche e grafiche predefinite.

    Analizza la coerenza visiva, la struttura dei moduli e la chiarezza del linguaggio per garantire uniformità, professionalità e accessibilità.

    3. Esperienza utente e fruibilità

    Controlla l’intero corso con molta attenzione.

    Testo, pulsanti, quiz, navigazione e logica di avanzamento per assicurarti che tutto scorra in modo intuitivo e senza interruzioni.

    4. Verifica dei tracciamenti formativi

    Osserva nel dettaglio i dati che il corso invia alla piattaforma LMS, come completamento, punteggi, tempo di permanenza e bookmark.

    Tutti i dati devono essere coerenti con i parametri formativi e con la logica didattica prevista.

    5. Validazione finale e feedback

    Alla fine, realizza un report in cui metti in evidenza eventuali anomalie e suggerimenti di miglioramento.

    L’obiettivo non è solo “far funzionare” il file, ma offrire un’esperienza di apprendimento completa, fluida e misurabile.

    Saper caricare correttamente un file SCORM non serve solo a garantire qualità e affidabilità, ma anche a offrire un’esperienza di apprendimento completa, fluida e misurabile.

    3. Come caricare un file SCORM: suggerimenti pratici per una gestione efficiente

    Dopo il caricamento, monitora costantemente il comportamento del corso per assicurarti che i dati vengano salvati correttamente nel tempo.

    Ecco alcuni consigli pratici e utili:

    1. Evita di rinominare il pacchetto dopo il caricamento

    Cambiare il nome può interrompere la comunicazione con l’LMS.

    2. Effettua test incrociati su browser diversi (Chrome, Edge, Firefox) per verificare la compatibilità.

    3. Aggiorna regolarmente le versioni dei corsi

    Una nuova release del LMS può richiedere un re-export dello SCORM.

    4. Archivia i report di validazione

    Ti torneranno utili in caso di audit o certificazioni ISO.

    Seguire queste buone pratiche evita malfunzionamenti e garantisce continuità operativa, soprattutto nei programmi di compliance o formazione obbligatoria.

    Inoltre, nell’articolo qui sotto, potrai scoprire anche come visualizzarlo correttamente:

    👉 Come visualizzare gratuitamente un file SCORM: guida pratica

    Se vuoi scoprire come Syllog può aiutarti a trasformare i tuoi contenuti e renderli accessibili, contattaci:

    👉 Richiedi informazioni

    4. Come caricare un file SCORM con Syllog (e come testarlo)

    Con Syllog, il caricamento di un file SCORM è immediato e completamente integrato nel flusso di lavoro aziendale.

    La piattaforma AI-First, tra le più utilizzate per PMI e grandi aziende, consente di:

    • Importare pacchetti SCORM o xAPI con un click, senza configurazioni manuali.
    • Validare automaticamente la conformità tecnica del corso grazie a controlli integrati.
    • Monitorare i tracciamenti formativi in tempo reale tramite dashboard AI-powered.
    • Ricevere alert automatici in caso di errori di comunicazione o moduli non completati.

    Inoltre, i corsi caricati possono essere distribuiti a team differenti, con report segmentati per reparto, sede o livello di completamento.

    Su Syllog, ogni file SCORM diventa parte di un ecosistema intelligente, dove contenuti, analytics e feedback convivono in modo fluido e centralizzato.

    Hai già verificato se i tuoi corsi SCORM comunicano correttamente con il tuo LMS?

    👉 Richiedi una demo personalizzata

    👉 Scopri di più sulla nostra piattaforma con AI

    Con Syllog, il caricamento di un file SCORM è immediato e completamente integrato nel flusso di lavoro aziendale.

    Corsi chiavi in mano in poche ore

    CORSI SU MISURA

    Hai un corso da erogare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformare i tuoi materiali subito in un corso interattivo in breve tempo.

    Hai un corso formativo in PDF, Power Point, Word? Ci occupiamo noi di trasformarla subito in un corso interattivo in formato SCORM in breve tempo, con prezzi a partire da 500€/corso, comprensivi di: 

    • Raccolta documentale
    • Progettazione formativa
    • Contenuti personalizzati
    • Supporto dedicato

    👉 Scopri i corsi “chiavi in mano” Syllog AI.

    Non solo:

    Se hai già a disposizione del materiale formativo e vuoi renderlo conforme alle nuove norme di accessibilità, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.