Vai al contenuto
Home » Authoring Tool 2025: le 5 migliori soluzioni per creare corsi digitali

Authoring Tool 2025: le 5 migliori soluzioni per creare corsi digitali

    Nel 2025, scegliere l’Authoring Tool giusto è fondamentale per le aziende che vogliono creare corsi digitali in modo rapido, accessibile e tracciabile.

    Non si tratta più di un compito riservato a specialisti: oggi, grazie a piattaforme sempre più intuitive, anche i team HR, L&D o operations possono produrre contenuti formativi professionali in autonomia.

    In questo scenario, gli Authoring Tool sono diventati un asset sempre più strategico.

    Ma, tra i tanti disponibili sul mercato, qual è la soluzione più adatta?

    Per offrirti una panoramica completa, in questo articolo ti spiegheremo quali sono le 5 soluzioni migliori oggi disponibili, con i loro punti di forza e i possibili limiti.

    Se invece non sai ancora cos’è un Authoring Tool, come funziona e come usarlo nel 2025, ti consigliamo di andarti a recuperare prima questo articolo introduttivo:

    👉 Authoring Tool: cos’è, come funziona e come usarlo nel 2025

    1. Syllog: la piattaforma AI-first per creare corsi digitali in azienda

    Syllog è un authoring tool di nuova generazione, progettato per rispondere alle reali esigenze delle aziende italiane: semplicità, velocità, accessibilità e compliance.

    A differenza degli strumenti classici, Syllog unisce creazione, distribuzione e tracciamento in un’unica piattaforma cloud, con un sistema di intelligenza artificiale che trasforma automaticamente documenti aziendali in corsi SCORM con slide, quiz e video narrati.

    Per questi motivi, Syllog rappresenta oggi la soluzione migliore per creare corsi digitali in azienda.

    Ecco perché sceglierla nel 2025:

    1. Crea corsi automaticamente da documenti tecnici o formativi

    2. Personalizza automaticamente tono, lingua e formato dei corsi con l’AI (in linea con i requisiti dell’Accessibility Act 2025)

    3. Esporta in SCORM o pubblica corsi direttamente sul tuo LMS

    4. Ti offre tracciamento avanzato e report sempre aggiornati

    Tra le soluzioni attualmente sul mercato troviamo anche Articulate, ma nel 2025 è importante valutare anche delle piattaforme più moderne e integrate.

    Motivo per cui, ti consigliamo di scoprire quali sono le 5 migliori alternative:

    👉 Le 5 migliori alternative ad Articulate nel 2025

    Syllog è un authoring tool di nuova generazione, progettato per rispondere alle reali esigenze delle aziende italiane: semplicità, velocità, accessibilità e compliance.

    2. iSpring Suite: buono per chi lavora con PowerPoint

    iSpring è una soluzione molto apprezzata per chi parte dalle slide.

    Si integra con PowerPoint, consentendo di trasformare presentazioni in corsi interattivi completi.

    Vantaggi:

    • Interfaccia familiare
    • Buona compatibilità SCORM
    • Ottimo per chi inizia

    Limiti:

    • Non cloud-based
    • Limitata flessibilità grafica
    • Nessuna AI integrata

    3. Elucidat: valido per team formativi strutturati

    Elucidat è un tool cloud-based pensato per la collaborazione.

    Consente di creare corsi responsive in team, con ruoli, approvazioni e versioning.

    Vantaggi:

    • Ottimo per grandi team
    • Interfaccia moderna
    • Libreria template

    Limiti:

    • Prezzo elevato
    • Learning curve ripida
    • Poca personalizzazione su animazioni

    4. Easygenerator: per chi è agli inizi

    Facile da usare, basato sul modello freemium, Easygenerator è una discreta soluzione per prototipare contenuti formativi in poco tempo, senza competenze tecniche.

    Vantaggi:

    • Usabilità eccellente
    • Nessuna competenza tecnica richiesta
    • Buon supporto SCORM

    Limiti:

    • Poche funzioni avanzate
    • Personalizzazione limitata
    • Non adatto a processi complessi

    5. Adapt Learning: l’opzione open source per i più tecnici

    Adapt Learning è un framework open-source flessibile e mobile-first, usato da chi ha team di sviluppo interno.

    Offre il massimo controllo, ma richiede competenze avanzate.

    Vantaggi:

    • Gratuito
    • Ampia personalizzazione
    • Mobile-first

    Limiti:

    • Poco intuitivo
    • Richiede sviluppatori
    • Aggiornamenti manuali

    6. Come scegliere l’Authoring Tool giusto?

    Scegliere l’Authoring Tool giusto nel 2025 non significa solo confrontare funzionalità tecniche, ma capire quale piattaforma ti permette davvero di essere più veloce, più autonomo e più efficace nella creazione dei tuoi corsi.

    Se il tuo obiettivo è:

    • Produrre contenuti in pochi clic, anche da materiali esistenti
    • Garantire accessibilità senza complicazioni tecniche
    • Ridurre il time-to-learn dei tuoi dipendenti
    • Integrare AI in modo pratico (non teorico…)

    Syllog è la soluzione che può fare la differenza nel tuo processo formativo.

    La vera domanda non è quale tool scegliere, ma quanto è sostenibile continuare a creare corsi con strumenti che non evolvono con le tue esigenze?

    Se pensi che la tua formazione meriti qualcosa di più di qualche slide statica, è il momento di dire basta a dei processi di apprendimento lenti:

    👉 Richiedi una demo personalizzata

    👉 Scopri di più sulla nostra piattaforma con AI

    Scegliere l’Authoring Tool giusto nel 2025 non significa solo confrontare funzionalità tecniche, ma capire quale piattaforma ti permette davvero di essere più veloce, più autonomo e più efficace nella creazione dei tuoi corsi.

    Corsi chiavi in mano in poche ore

    CORSI SU MISURA

    Hai una nuova normativa o procedura operativa da presentare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformala subito in un corso interattivo in breve tempo.

    Hai una nuova normativa o procedura operativa da presentare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformala subito in un corso interattivo in formato SCORM in breve tempo, con prezzi a partire da 500€/corso, comprensivi di: 

    • Raccolta documentale
    • Progettazione formativa
    • Contenuti personalizzati
    • Supporto dedicato

    👉 Scopri i corsi “chiavi in mano” Syllog AI.

    Non solo:

    Se hai già a disposizione del materiale formativo e vuoi renderlo conforme alle nuove norme di accessibilità, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.