Trasformare video registrazioni in SCORM è il modo più efficace per rendere contenuti fruibili, monitorabili e conformi agli standard della formazione digitale.
Molte aziende registrano webinar, incontri interni o video formativi e li caricano in piattaforma come file “semplici”.
Ma così facendo, si perde gran parte del potenziale formativo: non c’è tracciamento, non ci sono quiz e non si può misurare la comprensione.
In questo articolo, vedremo come farlo in modo semplice, quali sono i vantaggi e come Syllog può aiutarti a gestire l’intero processo.
1. Perché è utile trasformare video registrazioni in SCORM
Molti team L&D si trovano a dover “riutilizzare” materiali già creati per massimizzare tempo e risorse (registrazioni di riunioni, webinar interni, sessioni formative…).
Ma sono in pochi a trasformare questi contenuti in materiali accessibili e tracciabili, integrati nei percorsi di apprendimento aziendali.
Trasformare un video in formato SCORM, permette alle aziende di:
- Tracciare chi lo ha visto e per quanto tempo
- Inserire domande di verifica e certificare l’apprendimento
- Adattarlo e renderlo fruibile per ogni LMS aziendale
- Aggiornarlo in qualsiasi momento e con pochi click
Senza questi accorgimenti, il rischio è quello di creare un’esperienza discriminatoria e potenzialmente sanzionabile.
Richiedi maggiori informazioni
Compila il form qua sotto per scoprire come Syllog AI può supportare te e la tua azienda nella gestione della formazione in maniera centralizzata, veloce e documentata.
Trasformare video in formato SCORM, permette alle aziende di avere materiali accessibili e tracciabili, integrati nei percorsi di apprendimento.
2. Quando è utile trasformare video registrazioni in SCORM
Non tutti i video vanno necessariamente convertiti, ma ci sono situazioni in cui è particolarmente utile.
Vediamo insieme i casi più comuni:
1. Onboarding e formazione ricorrente: video introduttivi, spiegazioni di processi o cultura aziendale.
2. Formazione compliance: registrazioni obbligatorie su policy, sicurezza, privacy.
3. Aggiornamenti interni: sintesi di meeting o comunicazioni importanti, da tracciare per finalità formali.
4. Corsi blended: integrazione di video in percorsi più ampi, affiancati da test o materiali di approfondimento.
In questi casi, trasformare video in SCORM rende la formazione misurabile e più professionale.
Inoltre, dal 28 giugno, questi contenuti devono rispettare i criteri di accessibilità presenti nell’Accessibility Act.
Se vuoi scoprire come garantire l’accessibilità dei tuoi contenuti SCORM, ti suggeriamo di recuperarti questo precedente articolo:
👉 Accessibilità contenuti SCORM: guida alla formazione accessibile
3. Come trasformare video registrazioni in SCORM in 5 passaggi
Convertire un video in SCORM richiede alcune operazioni tecniche, ma oggi può essere fatto anche da chi non ha competenze di sviluppo, proprio come creare corsi e-learning SCORM.
Ecco i passaggi principali:
- Carica il video
Usa un formato supportato (MP4 consigliato) e assicurati che la qualità audio sia buona. - Aggiungi sottotitoli e trascrizione
Questo passaggio è importante per l’accessibilità e per consentire la fruizione in ambienti rumorosi o silenziosi. - Organizza il contenuto
Suddividi il video in sezioni o moduli, aggiungendo titoli e descrizioni per facilitarne la navigazione. - Integra domande o checkpoint
Inserisci quiz, domande a risposta multipla o semplici conferme di visione per certificare l’apprendimento. - Esporta in formato SCORM (1.2 o 2004)
Una volta completato il corso, crea un pacchetto SCORM compatibile con il tuo LMS e testalo in sandbox.
Solo dopo aver completato questi passaggi potrai caricare il file sul tuo sistema e iniziare a monitorarne la fruizione.
Se vuoi scoprire come Syllog può aiutarti a trasformare i tuoi contenuti e renderli accessibili, contattaci:
👉 Richiedi informazioni
4. Vantaggi concreti della conversione in SCORM
Trasformare video in SCORM non è solo una questione tecnica: è un’opportunità concreta per trasformare un contenuto già esistente in un vero corso formativo, strutturato, accessibile e misurabile.
È il passaggio che consente a team HR e L&D di dare nuova linfa a ciò che già possiedono, riducendo tempi e costi di produzione.
Tra i benefici più evidenti troviamo:
- Tracciamento completo: vedi chi ha completato il corso, con che esito e in quanto tempo.
- Accessibilità migliorata: i sottotitoli e la navigazione facilitano la fruizione.
- Engagement più alto: i quiz stimolano l’attenzione e migliorano la memorizzazione.
- Conformità normativa: utile nei contesti regolamentati (privacy, sicurezza, ecc.).
- Facilità di aggiornamento: puoi sostituire un video mantenendo il corso attivo e tracciabile.
Con un solo passaggio, trasformi un video passivo in un contenuto vivo, che genera valore ogni volta che viene fruito.
L’alternativa è lasciare i video “inerti”, difficili da gestire e poco efficaci.
5. Come Syllog ti aiuta a trasformare video registrazioni in SCORM
Syllog nasce proprio per semplificare questo processo: partire da una semplice registrazione e ottenere in pochi minuti un corso completo e pronto per l’LMS.
Come?
Grazie alla nostra piattaforma con intelligenza artificiale e un’interfaccia intuitiva che semplifica ogni fase del processo, permettendo anche a team non tecnici di creare corsi SCORM a partire da una registrazione video.
Tra le funzionalità disponibili, trovi:
- Upload diretto dei video, anche da cloud o link aziendali
- Trascrizione automatica e sottotitoli multilingua
- Generazione di domande a partire dal contenuto parlato
- Layout predefiniti per segmentare i video in sezioni didattiche
- Esportazione SCORM immediata, già compatibile con il tuo LMS
Grazie a queste funzioni, Syllog diventa lo strumento ideale per trasformare le tue registrazioni in veri corsi aziendali, accessibili, tracciabili e pronti all’uso.
Per chi deve trasformare decine di video all’anno in formazione tracciabile, Syllog diventa non solo un aiuto, ma un acceleratore reale di produttività.
Hai già iniziato a trasformare video in SCORM per la tua azienda?
👉 Richiedi una demo personalizzata
👉 Scopri di più sulla nostra piattaforma con AI
Syllog nasce proprio per semplificare questo processo: partire da una semplice registrazione e ottenere in pochi minuti un corso completo e pronto per l’LMS.
Corsi chiavi in mano in poche ore
CORSI SU MISURA
Hai un corso da erogare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformare i tuoi materiali subito in un corso interattivo in breve tempo.
Hai un corso formativo in PDF, Power Point, Word? Ci occupiamo noi di trasformarla subito in un corso interattivo in formato SCORM in breve tempo, con prezzi a partire da 500€/corso, comprensivi di:
- Raccolta documentale
- Progettazione formativa
- Contenuti personalizzati
- Supporto dedicato
👉 Scopri i corsi “chiavi in mano” Syllog AI.
Non solo:
Se hai già a disposizione del materiale formativo e vuoi renderlo conforme alle nuove norme di accessibilità, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.