Quando si parla di gestione della compliance aziendale, Cornerstone è una delle piattaforme più adottate dalle aziende per monitorare la formazione e garantire il rispetto delle normative.
Tuttavia, mentre Cornerstone offre una soluzione robusta per le grandi imprese, Syllog sta emergendo come una scelta ideale per aziende che cercano flessibilità, automazione e un approccio più agile.
In questo articolo, chiariremo una volta per tutte quale tra le due è la piattaforma migliore per rispondere alle sfide della gestione compliance in azienda.
Analizzeremo le funzionalità di Cornerstone, con un focus su tracciamento, reporting e personalizzazione, e le confronteremo con quelle di Syllog, piattaforma che offre vantaggi in termini di AI e personalizzazione dei percorsi formativi.
1. Cornerstone: punti di forza e di debolezza nella gestione della compliance aziendale
Cornerstone è una delle piattaforme più consolidate nel panorama della gestione delle risorse umane e della compliance aziendale.
Con una vasta gamma di funzionalità, Cornerstone offre soluzioni integrate per la formazione e, in particolare, per la gestione delle performance e la compliance, il che lo rende una scelta popolare tra le grandi aziende e le organizzazioni globali.
Entriamo più nel dettaglio di questa piattaforma:
1. Funzionalità principali per la compliance
Cornerstone permette alle aziende di gestire corsi di formazione obbligatori, tracciando i progressi degli utenti e generando report dettagliati per le verifiche interne e gli audit.
Tuttavia, la piattaforma richiede un certo livello di configurazione e personalizzazione, che può comportare costi e tempi di implementazione elevati.
2. Tracciamento e reporting
Cornerstone offre dashboard avanzate e report altamente dettagliati che consentono di monitorare l’avanzamento della formazione in tempo reale.
Nonostante ciò, la creazione di report personalizzati e la configurazione delle dashboard può risultare complessa per le aziende che non dispongono di risorse IT dedicate.
3. Vantaggi e difetti per aziende grandi e nel settore enterprise
Per le grandi aziende e le organizzazioni globali, Cornerstone offre una soluzione che supporta una vasta base di utenti.
Il principale svantaggio però, risiede nella complessità dell’implementazione e nella curva di apprendimento per i dipendenti, che può ridurre l’efficacia della piattaforma a lungo termine.
In sintesi, Cornerstone offre una gestione robusta della compliance, ma la sua complessità e i costi di implementazione possono rappresentare una barriera per alcune aziende, soprattutto quelle che cercano un setup rapido e un’esperienza utente intuitiva.
Cornerstone offre una gestione robusta della compliance, ma la sua complessità e i costi troppo alti possono rappresentare una barriera per molte aziende.
2. Syllog: la soluzione per le aziende che cercano flessibilità e automazione nella compliance
Al contrario di Cornerstone, Syllog si distingue per il suo approccio AI-first, offrendo soluzioni immediate, scalabili e facili da usare (ideali per le aziende moderne).
La piattaforma di Syllog offre un’alternativa altamente personalizzabile che facilita la gestione della compliance, riducendo il carico amministrativo e migliorando l’efficienza in azienda.
Vediamo nel dettaglio gli aspetti principali:
1. Personalizzazione e AI
Syllog consente alle aziende di personalizzare non solo i corsi, ma anche l’intera piattaforma, dalle dashboard ai colori, rendendo ogni percorso formativo perfettamente integrato con l’identità aziendale.
L’AI di Syllog, inoltre, semplifica la creazione dei percorsi formativi, adattandoli alle esigenze specifiche di ogni learner (ovvero la persona che segue i corsi in piattaforma).
Spoiler:
Quello del learner, non è l’unico ruolo disponibile in piattaforma (ma parleremo di questo in un’altra occasione 😉).
Intanto, se vuoi approfondire come funzionano i percorsi formativi nella nostra piattaforma, qui sotto trovi un articolo che potrebbe interessarti:
👉 Percorsi formativi personalizzati: come adattare i corsi aziendali a ogni persona con l’AI
2. Tracciabilità avanzata e compliance in tempo reale
Tramite la sezione analytics della piattaforma, è possibile tracciare in tempo reale le attività di ogni singolo learner, monitorando la percentuale di completamento, i risultati dei quiz e le sezioni in corso.
Questo consente alle aziende di avere sempre una visione chiara e dettagliata dei progressi nella formazione e nella compliance, senza dover configurare report manualmente.
Ecco un articolo che mostra nel dettaglio come tracciare la formazione con il supporto dell’AI:
👉 Come tracciare la formazione con l’AI: guida pratica
3. Integrazione facile in qualsiasi ecosistema aziendale
Syllog si integra perfettamente con gli ecosistemi aziendali esistenti, permettendo un setup rapido e senza problemi, senza la necessità di interventi IT complessi.
Inoltre, la piattaforma è altamente scalabile, adatta sia per piccole aziende che per realtà più grandi, permettendo così di gestire un numero illimitato di utenti senza rallentamenti.
Syllog si distingue quindi grazie alla sua flessibilità e automazione, che rendono la gestione della compliance più semplice, rapida e scalabile, con un livello di personalizzazione che permette alle aziende di adattare la formazione alle proprie esigenze specifiche in tempo reale.
Un esempio pratico?
Leggi l’articolo qui sotto e scopri come puoi effettuare un onboarding aziendale efficace grazie alla nostra piattaforma:
👉 Onboarding aziendale digitale: come creare un percorso formativo efficace
Richiedi maggiori informazioni
Compila il form qua sotto per scoprire come Syllog AI può supportare te e la tua azienda nella gestione della formazione in maniera centralizzata, veloce e documentata.
3. Cornerstone o Syllog: quale piattaforma scegliere per la gestione della compliance?
Quando si tratta di gestione della compliance, la scelta tra Cornerstone e Syllog dipende solamente dalle esigenze specifiche dell’azienda:
➡️ Cornerstone è una piattaforma conosciuta, ideale per le grandi organizzazioni, ma richiede risorse per l’implementazione e una certa complessità nella gestione.
➡️ D’altra parte, Syllog risulta ideale per le aziende moderne che cercano flessibilità, personalizzazione e una gestione della compliance semplice e automatica, grazie all’uso dell’AI e alla tracciabilità avanzata in tempo reale.
✅ Motivo per cui, la piattaforma migliore per la gestione della compliance è proprio Syllog.
Per concludere, Syllog non solo offre una piattaforma agile e personalizzabile, ma la sua integrazione con i sistemi aziendali esistenti e il supporto per la compliance la rendono la scelta migliore per aziende dinamiche e in crescita.
Sei pronto a soddisfare le esigenze di compliance nella tua azienda?
👉 Richiedi una demo personalizzata
👉 Scopri di più sulla nostra piattaforma con AI
Syllog non solo offre una piattaforma agile e personalizzabile, ma la sua integrazione con i sistemi aziendali e il supporto per la compliance la rendono la scelta migliore per aziende dinamiche e in crescita.
Corsi chiavi in mano in poche ore
CORSI SU MISURA
Hai un corso da erogare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformare i tuoi materiali subito in un corso interattivo in breve tempo.
Hai un corso formativo in PDF, Power Point, Word? Ci occupiamo noi di trasformarla subito in un corso interattivo in formato SCORM in breve tempo, con prezzi a partire da 500€/corso, comprensivi di:
- Raccolta documentale
- Progettazione formativa
- Contenuti personalizzati
- Supporto dedicato
👉 Scopri i corsi “chiavi in mano” Syllog AI.
Non solo:
Se hai già a disposizione del materiale formativo e vuoi renderlo conforme alle nuove norme di accessibilità, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.