La formazione ESG per banche sta diventando una priorità strategica.
Sostenibilità, governance e responsabilità sociale non sono più solo principi etici, ma requisiti richiesti da clienti, autorità e mercati.
Ma come si passa dai classici manuali cartacei a corsi ESG davvero efficaci e accessibili?
In questo articolo, ti mostreremo come trasformare i tuoi contenuti ESG in percorsi digitali coinvolgenti, tracciabili e pronti all’uso.
1. Formazione ESG: perché passare dai manuali ai corsi digitali
Molte banche dispongono già di una documentazione interna di qualità, ma la sola distribuzione non garantisce più l’apprendimento.
Le esigenze tipiche di un HR o di un L&D manager nel settore banking sono chiare:
- Capire se i dipendenti hanno letto e compreso i contenuti
- Rispettare normative e obblighi formativi legati all’ESG
- Ridurre i costi e i tempi della formazione
- Evitare soluzioni esterne complesse o scollegate dall’ecosistema aziendale
Digitalizzare i manuali ESG e trasformarli in corsi consente di superare questi ostacoli, rendendo il contenuto più accessibile, tracciabile e coinvolgente.
E, a proposito di tracciamento dei corsi, ti consigliamo di andarti a recuperare questo interessante articolo, nel caso te lo fossi perso:
👉 Come tracciare corsi e-learning aziendali e documenti interni
Richiedi maggiori informazioni
Compila il form qua sotto per scoprire come Syllog AI può supportare te e la tua azienda nella gestione della formazione in maniera centralizzata, veloce e documentata.
Molte banche dispongono già di una documentazione interna di qualità, ma la sola distribuzione non garantisce più l’apprendimento.
2. Come trasformare manuali ESG in corsi digitali
Il processo può sembrare complesso, ma in realtà si articola in 4 semplici passaggi chiave:
1. Analisi e selezione dei contenuti: si parte dai documenti esistenti (PDF, PPT, policy).
Il focus è individuare ciò che è davvero utile al dipendente.
2. Strutturazione didattica: i materiali vengono suddivisi in moduli o slide, evidenziando i concetti più rilevanti.
3. Aggiunta di interattività: quiz, domande a scelta, punti di riflessione e video esplicativi rendono il corso più coinvolgente.
4. Packaging SCORM e tracciamento: il contenuto viene reso compatibile con qualsiasi LMS e dotato di analytics sui progressi degli utenti.
Questo approccio riduce drasticamente tempi e costi (rispetto alla creazione da zero di un nuovo corso) e migliora la retention dell’informazione.
Se vuoi scoprire come garantire l’accessibilità dei tuoi contenuti, ti consigliamo questi chiari e pratici articoli:
👉 Accessibilità contenuti SCORM: guida alla formazione accessibile
👉 Accessibility Act: come rendere un video di formazione accessibile
👉 Webinar accessibile: come garantire inclusione e impatto
3. Formazione ESG: vantaggi per HR e responsabili nel settore bancario
Digitalizzare la formazione ESG comporta vari benefici tangibili per le funzioni che ne sono responsabili.
Tra i più significativi:
- Tracciabilità completa: sai chi ha completato il corso, quali sezioni ha consultato, che punteggio ha ottenuto.
- Facilità di aggiornamento: puoi modificare singole slide o quiz senza dover ricominciare da zero.
- Uniformità di erogazione: tutti i team ricevono lo stesso contenuto, evitando ambiguità.
- Accessibilità garantita: i corsi possono essere fruiti anche da persone con disabilità, in conformità all’Accessibility Act.
- Conformità dimostrabile: in caso di audit o certificazioni, hai prove concrete della formazione erogata.
Se vuoi scoprire invece come Syllog può aiutarti a trasformare i tuoi contenuti e renderli accessibili, contattaci:
👉 Richiedi informazioni
4. Come Syllog semplifica la formazione ESG per le banche
Con Syllog puoi trasformare qualsiasi manuale ESG in un corso digitale accessibile e tracciabile, in pochi giorni e senza competenze tecniche.
Ecco come:
- Ingesta automatica dei tuoi documenti PDF o PPT
- Suddivisione in moduli formativi con supporto AI
- Aggiunta di quiz, domande, slide interattive e video
- Consegna SCORM-ready, compatibile con qualsiasi LMS
- Dashboard avanzata per tracciare progressi, performance e skill acquisite
Puoi anche creare corsi personalizzati per diversi livelli di seniority o aree geografiche della tua banca, con aggiornamenti periodici dei contenuti.
Le funzionalità e gli insegnamenti da raccogliere, quindi, possono solo che essere chiari e impattanti.
Hai già iniziato a digitalizzare la tua formazione ESG o stai ancora condividendo PDF?
👉 Richiedi una demo personalizzata
👉 Scopri di più sulla nostra piattaforma con AI
Con Syllog puoi trasformare qualsiasi manuale ESG in un corso digitale accessibile e tracciabile, in pochi giorni e senza competenze tecniche.
Corsi chiavi in mano in poche ore
CORSI SU MISURA
Hai un corso da erogare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformare i tuoi materiali subito in un corso interattivo in breve tempo.
Hai un corso formativo in PDF, Power Point, Word? Ci occupiamo noi di trasformarla subito in un corso interattivo in formato SCORM in breve tempo, con prezzi a partire da 500€/corso, comprensivi di:
- Raccolta documentale
- Progettazione formativa
- Contenuti personalizzati
- Supporto dedicato
👉 Scopri i corsi “chiavi in mano” Syllog AI.
Non solo:
Se hai già a disposizione del materiale formativo e vuoi renderlo conforme alle nuove norme di accessibilità, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.