Vai al contenuto
Home » Authoring Tool con AI: come cambia la creazione dei corsi

Authoring Tool con AI: come cambia la creazione dei corsi

    Negli ultimi anni, gli Authoring Tool hanno permesso alle aziende di creare corsi digitali in autonomia, ma la vera rivoluzione è arrivata grazie agli Authoring Tool con AI.

    Oggi, è infatti possibile generare corsi partendo direttamente da documenti aziendali, senza interventi tecnici o software complessi.

    In questo articolo, ti spiegheremo cos’è un Authoring Tool con AI, che vantaggi può portare e perché è diverso da tutti gli altri.

    1. Cos’è un Authoring Tool con AI e perché è diverso

    Un Authoring Tool con AI non si limita a offrire una piattaforma per creare contenuti formativi, ma comprende e rielabora il contenuto in modo intelligente.

    È uno strumento che, a differenza delle soluzioni tradizionali, interpreta automaticamente il materiale di partenza (come documenti, slide o presentazioni) e lo trasforma in un corso digitale completo.

    Ciò che lo distingue dagli altri, è la sua capacità di:

    • Analizzare il testo e strutturarlo in moduli formativi coerenti
    • Generare in automatico quiz e domande di verifica, basati sui contenuti chiave
    • Proporre una narrazione sintetica, anche attraverso voce artificiale e avatar
    • Ottimizzare il corso per la pubblicazione su piattaforme LMS, anche in formato SCORM

    Questo approccio, consente di ridurre drasticamente i tempi e le competenze richieste per sviluppare corsi professionali.

    A differenza dei tool tradizionali, che richiedono un lavoro manuale su ogni slide, testo e quiz, l’AI automatizza la parte più faticosa e tecnica, lasciando all’utente solo l’ultima revisione.

    L’Authoring Tool con AI, quindi, non è solo uno strumento di editing, ma un assistente intelligente che accelera e semplifica tutto il ciclo di produzione dei corsi aziendali.

    Se invece non sai ancora cos’è un Authoring Tool e come funziona, ti invitiamo a leggere questo articolo di partenza:

    👉 Authoring Tool: cos’è, come funziona e come usarlo nel 2025

    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form qua sotto per scoprire come Syllog AI può supportare te e la tua azienda nella gestione della formazione in maniera centralizzata, veloce e documentata.

    L’Authoring Tool con AI è uno strumento che interpreta automaticamente il materiale di partenza e lo trasforma in un corso digitale completo.

    2. I vantaggi di un Authoring Tool con AI nella creazione dei corsi

    L’introduzione dell’intelligenza artificiale negli Authoring Tool ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende progettano e distribuiscono contenuti formativi.

    Non si tratta solo di automatizzare il lavoro, ma di rendere la formazione più veloce, accessibile e strategica.

    Tra i vantaggi più significativi di un Authoring Tool con AI, troviamo:

    1. Più velocità, meno costi

    Un corso completo può essere generato in pochi minuti, riducendo drasticamente i tempi di produzione e tagliando le spese legate a fornitori esterni o lunghe revisioni interne.

    2. Coerenza e accessibilità

    I contenuti prodotti mantengono uno stile uniforme, un linguaggio coerente e sono già adattati alle normative in vigore (come lAccessibility Act 2025), migliorando l’esperienza per tutti i dipendenti.

    3. Scalabilità reale

    Che si tratti di 1 o 100 corsi, la creazione automatica permette di operare su larga scala, anche in più lingue e sedi aziendali, senza compromessi su qualità e tempo.

    4. AI che migliora nel tempo

    I sistemi AI sono progettati per apprendere: riconoscono terminologie ricorrenti, adattano il tono e affinano le strutture in base ai materiali utilizzati, diventando sempre più precisi nel tempo.

    In uno scenario in cui la formazione deve essere rapida, modulabile e sempre più personalizzata, l’AI offre una risposta concreta alle nuove esigenze delle imprese.

    Vuoi scoprire subito quali sono le 5 soluzioni migliori per creare corsi digitali?

    Leggi l’articolo qui sotto:

    👉 Authoring Tool 2025: le 5 migliori soluzioni per creare corsi digitali

    3. Quando usare un Authoring Tool con AI?

    Un Authoring Tool con AI è particolarmente efficace quando servono contenuti formativi aggiornabili, scalabili e coerenti, senza perdere tempo o risorse interne.

    Ecco alcuni contesti ideali:

    • Formazione su policy, privacy e compliance: temi che cambiano spesso e richiedono corsi aggiornati e certificabili.
    • Onboarding di nuovi dipendenti: dove è importante garantire coerenza, velocità e facilità di personalizzazione per ruolo o sede.
    • Aggiornamenti tecnici o normativi periodici: che possono essere generati a partire da documenti esistenti, senza ricominciare da zero.
    • Formazione su prodotti o servizi per rete vendita e partner: utile per diffondere rapidamente novità commerciali o funzionalità aggiornate.

    In questi casi, è quindi possibile automatizzare processi lenti e ripetitivi.

    Il risultato?

    Formazione pronta in poche ore, personalizzata e sempre conforme.

    4. Perché scegliere Syllog come Authoring Tool AI-first

    Le soluzioni tradizionali per creare corsi digitali richiedono competenze tecniche, strumenti esterni o lunghi passaggi manuali.

    Con Syllog, tutto questo viene superato grazie a un approccio AI-first pensato per semplificare ogni fase del processo.

    A rendere Syllog la piattaforma migliore e impattante rispetto a tutte le altre, sono soprattutto una serie di aspetti distintivi:

    • Generazione automatica: basta caricare un documento per ottenere in pochi minuti un corso completo, con slide, quiz e contenuti narrati.
    • Editing semplice e visivo: ogni contenuto è modificabile tramite un’interfaccia intuitiva, senza scrivere codice.
    • Esportazione immediata: i corsi sono pronti per l’uso, esportabili in SCORM o pubblicabili direttamente su LMS.
    • Tracciamento completo: ogni attività viene registrata, anche per la formazione obbligatoria e compliance, facilitando audit e verifiche interne.

    Syllog unisce intelligenza artificiale e facilità d’uso, offrendo una piattaforma che si adatta a ogni tipo di azienda, senza compromessi tra efficienza e qualità.

    Sei pronto a semplificare la formazione aziendale senza rinunciare a qualità e tracciabilità?

    👉 Richiedi una demo personalizzata

    👉 Scopri di più sulla nostra piattaforma con AI

    Syllog unisce intelligenza artificiale e facilità d’uso, offrendo una piattaforma che si adatta a ogni tipo di azienda, senza compromessi tra efficienza e qualità.

    Corsi chiavi in mano in poche ore

    CORSI SU MISURA

    Hai un corso da erogare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformare i tuoi materiali subito in un corso interattivo in breve tempo.

    Hai un corso formativo in PDF, Power Point, Word? Ci occupiamo noi di trasformarla subito in un corso interattivo in formato SCORM in breve tempo, con prezzi a partire da 500€/corso, comprensivi di: 

    • Raccolta documentale
    • Progettazione formativa
    • Contenuti personalizzati
    • Supporto dedicato

    👉 Scopri i corsi “chiavi in mano” Syllog AI.

    Non solo:

    Se hai già a disposizione del materiale formativo e vuoi renderlo conforme alle nuove norme di accessibilità, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.