Vai al contenuto
Home » Come tracciare la formazione con l’AI: guida pratica

Come tracciare la formazione con l’AI: guida pratica

    Tracciare la formazione con l’AI non è più solo un’opzione per le aziende.

    È il modo più efficace per capire cosa funziona davvero nei percorsi formativi e cosa no.

    In un’epoca in cui l’attenzione è sempre più frammentata, difficile e per nulla banale, serve uno strumento in grado di misurare ogni comportamento d’apprendimento in modo automatico, scalabile e intelligente.

    In questo articolo, vedremo insieme perché tracciare la formazione non è più un optional, cosa significa nel dettaglio e che ruolo giocano l’AI e Syllog.

    1. Perché tracciare la formazione con l’AI non è più un optional

    Fino a qualche tempo fa, temi come l’AI e il tracciamento erano visti come un’extra: un plus che solo poche realtà avevano il lusso di avere.

    Oggi invece, è cambiato tutto.

    E l’idea che la formazione finisca solamente con la consegna di un attestato, è ormai superata.

    In un’azienda, monitorare l’efficacia dei corsi è cruciale per:

    • Capire se i contenuti vengono realmente appresi
    • Individuare aree critiche o poco performanti
    • Ottimizzare tempo e budget formativi
    • Rendere il processo “compliance-ready”
    • Dimostrare l’efficacia formativa a stakeholder e audit

    La pura e semplice verità?

    Chi non è in grado di tracciare la formazione, sta semplicemente andando a caso.

    E farlo oggi, dopo le ultime normative entrate in vigore di recente (come l’Accordo Stato-Regioni e l’Accessibility Act), non conviene a nessuno.

    Richiedi maggiori informazioni

    Compila il form qua sotto per scoprire come Syllog AI può supportare te e la tua azienda nella gestione della formazione in maniera centralizzata, veloce e documentata.

    Fino a qualche tempo fa, temi come l’AI e il tracciamento erano visti come un’extra: un plus che solo poche realtà avevano il lusso di avere.

    Oggi invece, è cambiato tutto.

    2. Cosa vuol dire tracciare (bene) la formazione

    Tracciare la formazione non significa solo “osservare l’andamento di un corso”.

    Oggi non basta più sapere se un corso è stato completato, oppure no.

    Tracciare in modo intelligente significa:

    • Conoscere quanto tempo viene dedicato a ogni modulo
    • Analizzare errori frequenti nei quiz e i tentativi fatti
    • Vedere cosa viene abbandonato e dove l’attenzione cala
    • Raccogliere feedback qualitativi sugli asset formativi
    • Collegare le performance a KPI reali (es. vendite, NPS, produttività)

    Conoscere (e comprendere) questi dati è indispensabile per le aziende.

    Non solo perché aiutano a migliorare la formazione in corso d’opera, ma perché aiutano anche a capire quali temi sono stati appresi e quali invece richiedono più attenzione.

    Ma l’aiuto più grande (neanche a dirlo), proviene proprio dall’AI, come vedremo nella sezione successiva.

    Prima però, vi lasciamo qui sotto un articolo che approfondisce quanto detto finora (e che potete recuperarvi in qualsiasi momento):

    👉 Come tracciare corsi e-learning aziendali e documenti interni

    3. Tracciare la formazione con l’AI: dove entra in gioco l’intelligenza artificiale

    L’intelligenza artificiale semplifica tutto questo.

    Automatizza l’analisi, rileva pattern nascosti e suggerisce miglioramenti in tempo reale.

    Grazie all’AI, è possibile:

    1. Ricevere insight automatici su contenuti efficaci o da rivedere
    2. Segmentare l’utenza in base al comportamento di apprendimento
    3. Generare notifiche smart per chi è in ritardo o in difficoltà
    4. Personalizzare il percorso di ciascun utente in base ai dati raccolti

    L’AI, in questo senso, diventa il tuo miglior alleato nel miglioramento continuo della formazione aziendale.

    E lo è anche dal punto di vista linguistico, come spiegato di recente in questo nostro articolo:

    👉 Corsi multilingua con AI: traduzioni automatiche pronte in pochi minuti

    Se vuoi scoprire invece come Syllog può aiutarti a trasformare i tuoi contenuti e renderli accessibili, contattaci tramite questo link:

    👉 Richiedi informazioni

    4. Come tracciare la formazione con l’AI in modo efficace grazie a Syllog

    Syllog integra strumenti avanzati per tracciare la formazione con l’intelligenza artificiale e fornire insight utili ai responsabili HR, L&D e compliance.

    All’interno della nostra piattaforma AI-First, potrai beneficiare di tutte queste funzionalità:

    • Tracciamento completo (SCORM, xAPI, interazioni custom)
    • Dashboard AI-powered con suggerimenti sulle criticità
    • Segmentazione automatica degli utenti
    • Notifiche smart e follow-up automatici
    • Analisi dei risultati per ogni singolo contenuto

    Tutto integrato in un unico flusso semplice, senza bisogno di strumenti esterni o skill tecniche avanzate.

    Vuoi scoprire come funziona nella pratica il tracciamento all’interno della nostra piattaforma?

    👉 Richiedi una demo personalizzata

    👉 Scopri di più sulla nostra piattaforma con AI

    Syllog integra strumenti avanzati per tracciare la formazione con l’intelligenza artificiale e fornire insight utili ai responsabili HR, L&D e compliance.

    Corsi chiavi in mano in poche ore

    CORSI SU MISURA

    Hai un corso da erogare in tempi brevi alle persone in azienda? Ci occupiamo noi di trasformare i tuoi materiali subito in un corso interattivo in breve tempo.

    Hai un corso formativo in PDF, Power Point, Word? Ci occupiamo noi di trasformarla subito in un corso interattivo in formato SCORM in breve tempo, con prezzi a partire da 500€/corso, comprensivi di: 

    • Raccolta documentale
    • Progettazione formativa
    • Contenuti personalizzati
    • Supporto dedicato

    👉 Scopri i corsi “chiavi in mano” Syllog AI.

    Non solo:

    Se hai già a disposizione del materiale formativo e vuoi renderlo conforme alle nuove norme di accessibilità, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.