-
Cornerstone vs Syllog: gestione compliance a confronto
Quando si parla di gestione della compliance aziendale, Cornerstone è una delle piattaforme più adottate dalle aziende per…
-
LMS e authoring: come integrarli per una formazione efficace nelle PMI manifatturiere
Nelle piccole e medie imprese del settore manifatturiero, la digitalizzazione della formazione ha storicamente incontrato ostacoli significativi. La…
-
Top 10 migliori LMS per aziende in Italia nel 2025
Conoscere e individuare quali sono i migliori LMS per aziende in Italia, è diventata una priorità per HR,…
-
Le migliori alternative a Moodle per la formazione aziendale e PA nel 2025
Se stai cercando delle alternative a Moodle più semplici e facili da gestire (oppure vuoi sapere perché dovrebbe…
-
Futuro del corporate learning: tendenze e strategie 2026
Negli ultimi anni, il corporate learning ha attraversato una trasformazione profonda. Quello che fino a poco tempo fa…
-
LMS e-learning: come scegliere la piattaforma giusta per il 2026
L’arrivo del 2026 è vicino e, per gli LMS e l’e-learning aziendale, questo si traduce in: Spinta verso…
-
Blended learning: come unire aula e digitale per una formazione più efficace
Il blended learning non è uno slogan alla moda, ma un modello concreto che permette di fare formazione…
-
Manutenzione predittiva: come costruire percorsi formativi dai dati aziendali
Manutenzione predittiva e formazione sono due concetti che, se combinati, possono cambiare in meglio il settore manifatturiero. Le…
-
Formazione sicurezza 2025: come adeguare subito i corsi obbligatori in azienda
La formazione sicurezza 2025 è un tema che pesa (e non poco) sulle spalle di HR e Manager.…
-
Percorsi formativi personalizzati: come adattare i corsi aziendali a ogni persona con l’AI
Creare dei percorsi formativi personalizzati realmente efficaci è la sfida più grande per ogni Manager e HR che…
-
Corsi soft skill digitali: come creare percorsi efficaci per la crescita professionale
I corsi soft skill digitali stanno diventando un elemento imprescindibile per far crescere le competenze trasversali in azienda.…
-
Come analizzare i risultati dei corsi con l’AI
Analizzare i risultati dei corsi con l’AI non è più un’attività facoltativa, ma una leva strategica per tutte…
-
Come tracciare la formazione con l’AI: guida pratica
Tracciare la formazione con l’AI non è più solo un’opzione per le aziende. È il modo più efficace…
-
Microlearning: come progettare corsi brevi, efficaci e facilmente accessibili
Il microlearning oggi è molto più di una semplice tendenza. In un contesto in cui i dipendenti hanno…
-
Onboarding aziendale digitale: come creare un percorso formativo efficace
Investire in un onboarding aziendale digitale non è solo il primo passo che un’azienda dovrebbe fare. È il…
-
Corsi multilingua con AI: traduzioni automatiche pronte in pochi minuti
I corsi multilingua con AI non sono più una promessa futuristica, ma una soluzione concreta e accessibile per…
-
Formazione ESG per banche: trasforma i tuoi manuali in corsi rapidi e accessibili
La formazione ESG per banche sta diventando una priorità strategica. Sostenibilità, governance e responsabilità sociale non sono più…
-
Gamification con AI: ecco perché integrarla nei corsi aziendali
La gamification con AI è molto più di una moda passeggera. È un nuovo standard formativo. In un…
-
Quiz con AI: il nuovo standard per la formazione aziendale
I quiz con AI stanno rivoluzionando l’e-learning aziendale. Ma non solo. Stanno anche trasformando una semplice verifica in…
-
Accessibility Act 2025: cosa cambia per la formazione aziendale
Il 28 giugno 2025 è entrata ufficialmente in vigore l’European Accessibility Act (EAA), ed è una data destinata…
-
Formazione compliance: ridurre rischi e costi con corsi SCORM
La formazione compliance non è più solo un tema per gli uffici legali. In un contesto normativo sempre…
-
Webinar accessibile: come garantire inclusione e impatto
Oggi, rendere un webinar accessibile è un tema centrale per ogni organizzazione che utilizza eventi live o registrati…
-
Corso cybersecurity ISO 27001 con gamification: ecco come proteggere la tua azienda
Hai necessità di formare le tue persone in tema di cybersecurity per essere compliant alla normativa ISO 27001?…
-
Come trasformare video registrazioni in SCORM: guida pratica
Trasformare video registrazioni in SCORM è il modo più efficace per rendere contenuti fruibili, monitorabili e conformi agli…
-
Accessibilità contenuti SCORM: guida alla formazione accessibile
Garantire l’accessibilità dei contenuti SCORM significa assicurarsi che ogni persona, a prescindere dalle proprie abilità, possa fruire corsi…
-
Accessibility Act: come rendere un video di formazione accessibile
Rendere un video di formazione accessibile seguendo le norme dell’Accessibility Act non è solo una questione tecnica, ma…
-
Come tracciare corsi e-learning aziendali e documenti interni
Tracciare corsi e-learning aziendali è diventata un’attività essenziale per certificare la partecipazione, ridurre i rischi e garantire la…
-
Perché scalare corsi e-learning oggi è una priorità
Scalare la produzione dei corsi e-learning è diventato un obiettivo strategico per le aziende che devono erogare contenuti…
-
Come creare corsi e-learning SCORM senza competenze tecniche o grafiche
Creare corsi e-learning SCORM è una necessità per chiunque gestisca la formazione aziendale tramite LMS. Ma (spesso) la…
-
Authoring Tool per aziende: come scegliere lo strumento giusto
Nel 2025, scegliere un Authoring Tool per aziende non è più solo una questione tecnica. È una decisione…
-
Authoring Tool con AI: come cambia la creazione dei corsi
Negli ultimi anni, gli Authoring Tool hanno permesso alle aziende di creare corsi digitali in autonomia, ma la…
-
Accordo Stato-Regioni: cosa cambia per la formazione in azienda
Il nuovo Accordo Stato‑Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio, ridefinisce le regole…
-
Authoring Tool 2025: le 5 migliori soluzioni per creare corsi digitali
Nel 2025, scegliere l’Authoring Tool giusto è fondamentale per le aziende che vogliono creare corsi digitali in modo…
-
Authoring Tool: cos’è, come funziona e come usarlo nel 2025
Nel panorama della formazione aziendale, uno degli strumenti più citati (e al tempo stesso più fraintesi) è l’Authoring…
-
Le 5 migliori alternative ad Articulate nel 2025
Articulate è uno dei nomi storici nel mondo dell’e-learning, utilizzato da aziende e instructional designer per creare corsi…
-
Come visualizzare gratuitamente un file SCORM: guida pratica
Hai ricevuto un file SCORM e non sai come visualizzarlo? Non hai un LMS a disposizione e cerchi…
-
Cos’è un file SCORM e come funziona: guida per chi lavora nella formazione digitale
Se ti occupi di formazione in azienda o all’interno di un ente, è probabile che ti sia imbattuto…
-
LMS per aziende: guida completa alla formazione digitale
Nel contesto attuale, in cui l’aggiornamento continuo delle competenze è diventato essenziale, le aziende si trovano di fronte…
-
LMS con intelligenza artificiale: la nuova frontiera della formazione
Se fino a pochi anni fa bastava un semplice LMS per centralizzare i corsi e gestire utenti e…
-
LMS gratuito o a pagamento? Pro e contro a confronto
Nell’era della digitalizzazione della formazione, molte aziende si trovano davanti a un bivio: affidarsi a un LMS gratuito…
-
LMS: Cos’è, come funziona e perché è utile alla tua azienda
Nel panorama della formazione aziendale digitale, l’acronimo LMS è diventato sempre più familiare. Ma cosa significa esattamente LMS?…
-
Le 5 migliori piattaforme per creare corsi con AI
L’intelligenza artificiale sta trasformando il panorama della formazione digitale, semplificando e velocizzando il processo di creazione dei corsi.…
-
Corsi con AI: come creare corsi di formazione partendo da PDF, PPT e Word
Grazie all’intelligenza artificiale, oggi è possibile trasformare rapidamente documenti come PDF, file Word o presentazioni PowerPoint in corsi…
-
Formazione con AI: come l’intelligenza artificiale sta trasformando la creazione di corsi
Negli ultimi anni, la formazione aziendale ha subito una profonda trasformazione grazie all’intelligenza artificiale (AI). La creazione di…